Multilink e CloudFire: soluzioni Nethesis in IaaS scalabili per clienti enterprise… e non solo

October 3, 2025
Case Study
CloudFire e Multilink

Nel mondo degli MSP, la scelta di un cloud provider non è mai solo una decisione tecnica: significa decidere a chi affidare la fiducia dei propri clienti, quali standard di servizio garantire, che tipo di collaborazione instaurare e, naturalmente, quali risorse tecnologiche introdurre.

Ogni cliente porta con sé responsabilità, aspettative e la necessità di assicurare continuità ed evoluzione.

La storia di Multilink e CloudFire nasce proprio da qui: dall’esigenza di un MSP di offrire ai propri clienti soluzioni affidabili, scalabili e sicure, trovando in CloudFire non solo un provider, ma un partner con cui crescere insieme.

Chi è Multilink?

Fondata nel 2003 a Tavagnacco (UD), Multilink è una realtà ICT specializzata in soluzioni tecnologiche innovative per imprese di ogni dimensione. Con un approccio consulenziale basato sull’ascolto, supporta la trasformazione digitale dei propri clienti offrendo servizi che spaziano dalla connettività ad alte prestazioni alla telefonia, fino alla progettazione di infrastrutture IT complesse.

La capacità distintiva di Multilink è saper integrare diverse tecnologie in soluzioni armonizzate, performanti e sostenibili.

In qualità di Managed Service Provider (MSP), propone un modello “chiavi in mano” a canone mensile: postazioni di lavoro complete, Microsoft 365, antivirus, backup e assistenza illimitata. Offre inoltre servizi di full outsourcing IT, permettendo ai clienti di concentrarsi sul proprio core business, sia in assenza di un reparto interno sia in affiancamento a quello già esistente.

Attraverso il proprio sistema di Remote Monitoring & Management (RMM), Multilink garantisce monitoraggio costante e interventi proattivi, prevenendo i problemi prima che si manifestino.

La collaborazione con CloudFire nasce nel 2023: inizialmente per integrare Microsoft Teams con i sistemi telefonici (grazie alla soluzione Talky Time Direct Routing), per poi estendersi a progetti di Infrastructure as a Service e Backup as a Service. Il primo contatto è arrivato grazie a Nethesis, partner storico di Multilink, e si è consolidato rapidamente in una vera e propria partnership strategica.

Non ci stancheremo mai di sottolinearlo: la differenza l’hanno fatta le persone. Dall’account manager al team presale, fino al personale tecnico, abbiamo sempre ricevuto comunicazioni chiare, trasparenti ed efficaci. Questo è il tipo di rapporto che ci si aspetta in una collaborazione di questo genere, ma non è sempre così scontato. - Marco Mattiussi - Managing Director @Multilink

La sfida: trovare un cloud provider affidabile e scalabile per NethServer8

Multilink si è trovata di fronte a una sfida concreta: individuare un cloud provider con solide competenze e infrastrutture affidabili in Italia, in grado di supportare l’implementazione di NethServer 8 e NethVoice in modalità SaaS, per clienti con centinaia di interni attivi e requisiti stringenti di prestazioni e continuità operativa.

Le precedenti soluzioni on-premise comportavano complessità operative, dipendenza dalle reti locali e difficoltà di scalabilità. Inoltre, la necessità di conformità normativa e prossimità geografica rendeva fondamentale affidarsi a un cloud provider italiano, con infrastrutture certificate e tempi di risposta rapidi.

Grazie alla propria esperienza nell’erogazione di servizi Nethesis in tutte le modalità possibili — installazioni on-premise su appliance fisiche o macchine virtuali, utilizzo di diversi provider cloud e il SaaS nativo di Nethesis — Multilink ha potuto valutare con precisione vantaggi e limiti di ciascun approccio. Da qui la scelta di cercare un partner che garantisse prestazioni elevate, scalabilità, prossimità e supporto umano immediato.

Il progetto: uno IaaS scalabile per le soluzioni Nethesis

Multilink ha disegnato, testato ed implementato un progetto cloud dedicato con l’obiettivo di fornire la soluzione NetheVoice centralizzata, scalabile e adatta a gestire oltre 150 utenti.

La scelta di CloudFire è stata guidata da alcuni fattori chiave:

  • IaaS con tecnologia OpenStack flessibile e performante;
  • Dati ospitati in Italia con massima attenzione alla compliance;
  • Supporto tecnico umano e immediato;
  • Equilibrio tra costi, performance e scalabilità.

La soluzione proposta: deployment di NethServer 8 su Openstack as a Service

Il progetto ha previsto:

  • Deployment di un cluster dedicato per il cliente, con NethVoice come applicativo core;
  • VM con Rocky Linux 9 e installazione di NethVoice 8 da CLI;
  • Configurazione firewall centralizzata CloudFire + regole specifiche su NethVoice;
  • Attivazione di un floating IP oltre all’IP pubblico, per garantire raggiungibilità esterna e gestione sicura del traffico;
  • Integrazione con Acronis Cyber Protect Cloud per il Backup off site (schedulazione e retention policy).

NethServer8 su Infrastruttura Openstack as a Service CloudFire
NethServer8 su Infrastruttura Openstack as a Service CloudFire

Grazie alla piattaforma CloudFire, la gestione delle VM e il provisioning in OpenStack as a Service si sono rivelati intuitivi, consentendo al team di Multilink di replicare e scalare facilmente la soluzione.

Il setup, semplificato dalla nuova versione di NethVoice 8, è stato rapido e lineare: l’intero processo, inclusa la configurazione degli FQDN e i test di collaudo, è stato completato in poche ore.

Attraverso questo progetto pilota, Multilink ha inoltre velocizzato la collaborazione con CloudFire per creare una ISO certificata di NethVoice pronta per l’infrastruttura OpenStack. Di fatto ora in Openstack as a Service è disponibile e attivabile una configurazione minima certificata per NethServer 8: testata e validata insieme Nethesis.

I risultati: performance elevate, affidabilità e provisioning veloce

I benefici ottenuti sono stati immediati e tangibili:

  • ISO di Nethserver8 replicabile su infrastruttura CloudFire OpenStack;
  • Affidabilità totale dell’infrastruttura senza interruzioni o downtime;
  • Performance elevate anche in scenari di carico intensivo;
  • Sicurezza avanzata, con backup costantemente monitorati;
  • Provisioning veloce e semplificato, che riduce i tempi di setup a poche ore;
  • Maggiore competitività: Multilink ha potuto offrire una soluzione enterprise anche a clienti di fascia media.

Da progetto pilota di Multilink a modello replicabile

L’esperienza di  Multilink e CloudFire rappresenta un modello replicabile per qualsiasi MSP che voglia proporre servizi cloud di livello enterprise ai propri clienti.

  • Per gli MSP: significa avere un partner che garantisce supporto umano, flessibilità e infrastruttura solida su cui costruire la propria offerta.
  • Per i clienti finali: significa poter accedere a soluzioni sicure, scalabili e di qualità enterprise, indipendentemente dalle dimensioni aziendali.

La collaborazione tra Multilink e CloudFire dimostra come la scelta del giusto partner possa trasformare una sfida tecnica in un’opportunità di crescita per tutti.

Da un lato, Multilink ha potuto rafforzare il proprio ruolo di MSP, ampliando i servizi e aumentando la competitività; dall’altro, CloudFire ha confermato il proprio valore come provider italiano affidabile, flessibile e vicino alle esigenze delle persone.

Siamo riusciti a proporre una soluzione di classe Enterprise anche a clienti di fascia medio-bassa, e questo rappresenta, a nostro avviso, il risultato più significativo. Da sempre ci è piaciuto mettere a disposizione dei clienti più piccoli tecnologie che solitamente sono riservate ai “grandi”. Riteniamo che ciascun cliente debba ottenere il massimo in base alle proprie possibilità di investimento, e con il connubio Nethesis e CloudFire il risultato è garantito. - Marco Mattiussi - Managing Director @Multilink