Jump Computer e CloudFire: Backup immutabili e compliance normativa nel settore chimico

September 3, 2025
Case Study

Per un Managed Service Provider (MSP) ogni scelta tecnologica è cruciale. Il margine di errore si riduce quando i clienti operano in settori regolamentati, dove sicurezza, continuità e conformità non sono opzionali, ma un requisito imprescindibile.

È proprio in questi scenari che la differenza tra un fornitore qualsiasi e un partner tecnologico strategico diventa evidente. La collaborazione tra Jump Computer e CloudFire nasce dalla necessità di rispondere a sfide concrete, trasformandole in opportunità di crescita replicabili per altri MSP.

Chi è Jump Computer?

Jump Computer Srl, fondata nel 2013 a Ponte San Nicolò (PD), è una realtà che vanta una consolidata esperienza in:

  • Sicurezza informatica e soluzioni cyber;
  • Backup e business continuity;
  • Virtualizzazione con tecnologia VMware;
  • Networking e centralini VoIP;
  • Monitoraggio proattivo delle infrastrutture IT.

Il suo core business è rivolto a PMI, studi professionali e imprese manifatturiere, contesti in cui la continuità operativa è vitale. Alla base del loro approccio ci sono valori come precisione, responsabilità e passione, che si traducono in soluzioni affidabili e in una relazione di fiducia con i clienti.

Il contesto: un'azienda nel settore chimico con la necessità di backup certificati ed immutabili

Il cliente coinvolto in questo specifico progetto opera nel settore delle analisi chimiche, un ambiente ad alta complessità tecnica e con vincoli normativi stringenti. Parliamo di un settore in cui la gestione dei dati non è solo strategica, ma strettamente legata alla conformità con standard nazionali e internazionali.

L’azienda infatti, specializzata in analisi ambientali e su materiali, è dotata di un laboratorio altamente innovativo, completo di numerose strumentazioni per consentire agli operatori di effettuare centinaia di analisi al giorno.

L'impresa inoltre, vanta di un sistema di gestione per la qualità e l’ambiente che consente un modello organizzativo efficace ed efficiente. In questo contesto, l’infrastruttura IT deve essere adeguata ed in grado di rispondere a determinati standard in termini di performance, sicurezza ed affidabilità.

L’esigenza principale emersa era tendere a:

  • Backup certificati e immutabili;
  • Automazione dei test di ripristino;
  • Conformità stringente alle normative di settore.

Prima del progetto, i sistemi on-premise tradizionali mostravano limiti di scalabilità, backup inadeguati e rischi significativi di non conformità.

La scelta della tecnologia Veeam e del partner CloudFire

Come spesso accade in settori regolamentati, la differenza non la fa solo la tecnologia, ma la solidità del partner che la rende accessibile.

Jump Computer ha quindi scelto Veeam Cloud Platform di CloudFire, il servizio managed che permette di accedere all’ecosistema Veeam in modalità as a service, senza costi di installazione e con la possibilità di gestire in autonomia piani di protezione, replica e disaster recovery.

CloudFire è diventato il partner ideale per questo progetto in quanto abbiamo riscontrato:

- Competenza tecnica nel supportare ambienti vincolati da normative stringenti;
- Soluzione avanzata con backup immutabili e test automatizzati di ripristino;
- Prossimità e affidabilità, con supporto umano reale e non solo tecnologico;
- Affinità valoriale, basata su un approccio professionale e orientato al risultato;

Sono questi elementi che hanno reso la collaborazione un fattore chiave di successo, garantendo solidità e scalabilità al progetto.

Eddy Mattiello - Amministratore e responsabile tecnico @ Jump Computer

Dal piano all'azione: Veeam Cloud Platform in pratica

Jump Computer, in collaborazione con CloudFire, ha definito un percorso chiaro:

  1. Analisi approfondita delle esigenze;
  2. Progettazione dell’architettura ottimale;
  3. Implementazione di Veeam Cloud Platform;
  4. Automazione dei test di ripristino;
  5. Go-live in tempi rapidi (5 giorni).

Le principali sfide riguardavano l’adeguamento alle normative di immutabilità dei dati, l’integrazione con sistemi legacy e l’automazione dei test di ripristino, con l’obiettivo di garantire tracciabilità, immutabilità e reportistica conforme.

Architettura Veeam: immutabilità, restore e compliance

Il progetto ha visto la realizzazione di un’infrastruttura che risponde a tre obiettivi chiave:

  • Backup immutabili e certificati;
  • Automazione dei test di restore, per simulazioni costanti e affidabili;
  • Compliance normativa garantita, con reportistica e tracciabilità complete.

L’azienda, per policy interna e normativa vigente, deve infatti garantire la presenza e la ripristinabilità dei backup sia delle analisi effettuati sui campioni che delle tarature delle strumentazioni adibite alle analisi. Per questo motivo l'architettura è stata disegnata per garantire scalabilità futura e integrazione con i sistemi esistenti, senza interruzioni operative.

Jump Computer - Veeam Cloud Platform

L’intervento non si è limitato alla fornitura tecnica: CloudFire ha affiancato Jump Computer in ogni fase, con un approccio da vera partnership collaborativa.

Risultati concreti e nuove opportunità

Il progetto ha portato risultati concreti, in primis per il cliente finale che oggi gode di un’architettura di backup e ripristino immutabile, certificata e compliance, in grado di garantire continuità operativa e sicurezza dei dati rafforzata.

Oltre a questo, il progetto conferma come una soluzione studiata per un cliente altamente regolamentato possa diventare un modello replicabile.

Per Jump Computer, i benefici si sono tradotti in:

  • Maggior efficienza e scalabilità dei servizi offerti;
  • Reputazione e credibilità rafforzata;
  • Nuove opportunità commerciali in settori complessi.

Un modello di continuità operativa replicabile per settori regolamentati

Questo caso evidenzia come un MSP locale possa aprirsi ad opportunità e realtà con esigenze stringenti grazie alla sinergia con un provider cloud specializzato.

La scelta di un partner come CloudFire, con soluzioni mature e supporto umano reale, rappresenta un vantaggio competitivo tangibile.

Una collaborazione che ha reso l’intero progetto non solo conforme, ma anche solido e facilmente scalabile.

Un messaggio chiaro per altri MSP: la differenza tra sopravvivere e crescere sta nella qualità dei partner tecnologici a cui ti affidi.